
Nel maggio 2017, gli studenti volontari hanno lasciato il Moon Palace
Un gruppo di volontari cinesi ha completato un periodo di isolamento di 110 giorni in un laboratorio lunare virtuale. I servizi di stampa ufficiali hanno trasmesso un'istantanea dei potenziali astronauti che escono dalla loro casa temporanea - un ambiente autonomo che simula le condizioni che i futuri ricercatori incontreranno sulla superficie lunare.
Nel video, gli studenti con maschere e magliette blu lasciano la stanza con frutta e verdura. All'interno del modulo è anche riuscito a coltivare fragole e carote. Questo è il secondo soggiorno del gruppo nel palazzo della luna di 160 metri, situato nel campus della Beyhan University. Il primo tentativo è stato limitato a 60 giorni.
Nel frattempo, un secondo gruppo di quattro studenti ha trascorso 200 giorni consecutivi nella struttura. I volontari vivevano in un laboratorio sigillato, simulando una missione spaziale a lungo termine senza il mondo esterno. La struttura elabora i rifiuti umani con un processo biologico di fermentazione, mentre i volontari coltivano colture sperimentali usando cibo e rifiuti. Nel Moon Palace ci sono due moduli di coltivazione di piante e una cabina di soggiorno: 42 m 2, composta da quattro letti, una sala comune, un bagno, una stanza per il trattamento dei rifiuti e una stanza per allevare animali.
Una versione di prova di 105 giorni è stata condotta nel 2014. La Cina non prevede di sbarcare i suoi astronauti sulla luna per circa un decennio. Ma il progetto cerca di preparare i ricercatori per una lunga permanenza in superficie. Il paese spera che nel 2022 sarà possibile creare un avamposto.